Venerdì 30 ottobre alle ore 17,30
presso il Circolo della Stampa di Corso Venezia, 16 a Milano,
si terrà la presentazione del libro
di Mario Agostinelli e Pierattilio Tronconi 
L'energia felice
(Edioni Socialmente)

Interverranno:
- Mauro Agostinelli, coautore del libro e Consigliere regionale
- Pippo Civati, Consigliere regionale
- Fausto Bertinotti, già presidente della Camera dei deputati.

Energia felice si articola su tre argomenti fondamentali. Innanzitutto una nuova narrazione per l'energia con la ripresa di una parola chiave: "vita", intesa  come sopravvivenza, condivisione con la natura, trasferimento alle future generazioni dellerisorse prese in prestito. Poi si offre una panoramica necessaria del punto a cui siamo, con una estesa documentazione della rapina di risorse nel passato e degli scenari scientifici-economici e politici per il futuro compilati dagli istituti di ricerca più prestigiosi.

Per affrontare infine con realismo la prospettiva di un "mondo solare possibile", con i suoi riflessi non solo tecnologici, ma sociali e organizzativi e come prospettiva di civiltà in sintonia finalmente con la biosfera.

Mario Agostinelli, www.marioagostinelli.it - 65 anni, chimico-fisico, è stato ricercatore all'ENEA e per sette anni segretario generaledella CGIL Lombardia. Nell'esperienza sindacale, a sostegno del suo impegno sociale, ha cercato di utilizzare le conoscenze tecnico-scientifiche a sostegno delle battaglie per i diritti sociali e del lavoro - l'occupazione, la formazione, le politiche energetiche e industriali, la riduzione dell'orario e l'organizzazione del lavoro.  Sul piano internazionale opera da anni nel Forum Mondiale di Porto Alegre ed è portavoce per il Contrattomondiale per l'energia e il clima. Consigliere Regionale, è oggi promotore del progetto Unaltralombardia, sostenuto da persone e associazioni che vogliono dar voce a bisogni, aspettative e progetti, per parteciparealla creazione di una Lombardia diversa e migliore.

Pierattilio Tronconi ha lavorato presso una grande industria elettromeccanica ricoprendo vari incarichi professionali  nell'ambito tecnico; ha svolto attività sindacale ed ora è in pensione. È autore di diversi saggi di politica energetica e politica industriale apparsi su varie riviste nazionali e ha pubblicato  Settore termoelettromeccanico. Crisi e processi di trasformazione. Un caso per la politica industriale(Edizione lavoro, 1986); Il settore termoelettromeccanico negli anni 80. Economia, mercati, politica e sindacato  (LM Editore, 1990).


Mario Agostinelli e Pierattilio Tronconi insieme hanno pubblicato Nerosubianco. Riflessioni a colori su energia e società (LM editoriale, 1987); Pianeta in Prestito (Macro Edizioni, 1991).


 

Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.
.